Personal branding: costruire un’identità che sia anche relazione

Non ci sono regole per diventare un influencer o una voce di riferimento online. L’unica formula che conosco è essere coerenti e ha molto a che fare con il purpose. Vi spiego perché.
Non ci sono regole per diventare un influencer o una voce di riferimento online. L’unica formula che conosco è essere coerenti e ha molto a che fare con il purpose. Vi spiego perché.
I polmoni del Pianeta stanno non sono più un alleato sicuro contro il cambiamento climatico. Una situazione che mette a rischio l’equilibrio globale e solleva interrogativi urgenti sulle strategie di gestione ambientale.
Esplorazione dei sistemi pubblico-privati di Francia, Spagna e Belgio nella gestione del rischio. Meccanismi di compensazione, obbligatorietà, e lezioni da cui l’Italia può trarre spunto.
Di fronte a un problema bisogna diventare brutalmente creativi. Ma quali competenze occorrono? Una guida arriva dal World Economic Forum.
UNA DOMANDA ALL’IA - Il quesito che scuote la tabella tattica e le panchine degli stadi: può un’intelligenza artificiale superare l’esperienza, il carisma e l’intuito di un grande allenatore umano?
Tra nuove e vecchie regole, questa formula ha un beneficio sociale evidente, garantendo una mobilità individuale efficiente alternativa al trasporto pubblico. Restano ancora tanti problemi di sicurezza.
Chi siamo nell’era degli algoritmi? L’IA offre grandi opportunità ma comporta anche rischi importanti per la salute mentale e il senso di identità dell’essere umano.
Le chosen family nascono fuori dai legami biologici, offrendo cura, appartenenza e resistenza a chi vive ai margini dei modelli familiari tradizionali.
Dating app, sexting e ambienti virtuali trasformano le relazioni: l’intimità online diventa spazio dove riscrivere desiderio e connessione emotiva.
Scrivere di sé è anche un modo per curarsi: tra diario digitale e newsletter, la scrittura terapeutica diventa spazio di elaborazione e consapevolezza.